Calamari ripieni (+ vino abbinato)

5 likes 0 comments Recipe by Mikberger

Calamari ripieni (+ vino abbinato) of Mikberger - Recipefy
http://youtu.be/e5kv69KAPNc?hd=1

Ingredienti per i calamari
Aglio 2 spicchi
Calamari 500 gr
Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
Vino bianco 1 spruzzata
(Sembra che per ottenere calamari morbidi, vadano tenuti in congelatore per un paio di ore e poi a bagno nella birra per altrettanto tempo. Io non ho ancora provato).

...per il ripieno
Acciughe (alici) 6 filetti
Aglio 2 spicchi
Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
Pane mollica di grano duro 120 gr
Parmigiano Reggiano grattugiato 30 gr
Pepe macinato fresco a piacere
Prezzemolo tritato 2 cucchiai
Sale q.b.
Uova 2 intere
Vino bianco 1 spruzzata

Prep. Time → 15/20 min

Cook Time → 30 min

1. Per la preparazione dei calamari ripieni, iniziate pulendo i calamari seguendo le indicazioni che trovate sul video della scuola di cucina di GialloZafferano (http://www.youtube.com/watch?v=IBvQRxKY2Bw).

2. Conservate le tasche e i tentacoli  dai quali avrete estratto il "dente" e tagliate finemente i tentacoli con un coltello.

3. In un tegame ponete cucchiai d'olio extravergine di oliva, due spicchi d'aglio tritati e i filetti di acciuga sminuzzati.

4. Cuocete fino a che le acciughe non si saranno sciolte e poi incorporate i tentacoli sminuzzati e sfumate con una spruzzata di vino. Nel frattempo spezzettate e mettete in poca acqua tiepida la mollica del pane di grano duro

5. fatela ammollare e poi strizzatela bene, quindi, sbriciolatela nella pentola assieme ai ciuffi di calamari per farla insaporire, ed eventualmente asciugare se contiene ancora acqua in eccesso, aggiungete il prezzemolo tritato, dopodiché trasferite il tutto in una terrina. Aggiungete ora le uova intere, e il parmigiano grattugiato,

6. aggiustate di sale e pepe e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. Riempite i calamari con il composto per 3/4 (altrimenti in cottura scoppieranno!) e poi chiudete ogni calamaro con uno stuzzicadenti.

7. Mettete ora due spicchi d’aglio nell’olio e fateli dorare a fuoco medio insieme ai calamari ripieni, girandoli di tanto in tanto con attenzione, sfumate con uno spruzzo di vino bianco, aggiustate di sale e cuocete per 10 minuti circa, coprendo il tegame con un coperchio; poco prima della fine della cottura, spolverizzate i calamari ripieni con il prezzemolo tritato.

8. ■ Consiglio
Secondo Artusi, nel cucinare i calamari bisogna fare attenzione alla cottura, poiché se troppo prolungata tenderà a “stremenzirli” rendendoli indigesti e gommosi; niente di più vero!

9. Vino da abbinare: Sambuca di Sicilia bianco
Da uve Ansonica in prevalenza, Inzolia, Catarratto Bianco Lucido, Chardonnay. Dal Comune omonimo in provincia di Agrigento; ha colore giallo paglierino più o meno intenso, sapore asciutto e vivace, odore delicato e fruttato.
Gradi 10,5. Ideale con risotti di mare, calamari ripieni, pesce spada alla griglia. Temperatura di servizio 10-12°.

main courses, calamari, ripieno, mollica April 26, 2011 08:14

Author Da giallozafferano.it. Foto da accademiabarilla.it

Https-fbcdn-profile-a-akamaihd-net-hprofile-ak-snc4-186304_1300748402_553500_n-jpg No-user Istockphoto_8413234-i-love-cooking-jpg Https-fbcdn-profile-a-akamaihd-net-hprofile-ak-snc4-195650_782352805_4232026_n-jpg Donna-in-cucina-jpg_6614783

No comments yet.

Mikberger
“Vivo a Milano. Insieme a mia figlia sto imparando a cucinare. Abbiamo cominciato a raccogliere le ricette che abbiamo sperimentato e ci hanno dato soddisfazione. Solo quelle!”
Foto-profilo-mik-jpg
53 years old
Milan, Italy