Gelato vegano alla panna ricoperto al cioccolato
Recipe by
Ingredienti per la crema gelato
350 g di latte di soia al naturale
100 g di zucchero di canna
50 g di destrosio (opzionale)
5 g di agar agar oppure gomma di tara oppure gomma di guar
20 g di olio di mais
100 g di panna di soia da cucina (non da montare)
Per il rivestimento al cioccolato
3 cucchiai di cacao in polvere
3 cucchiaini di olio di cocco
2 cucchiai di sciroppo d’acero
trito di pistacchi e mandorle
Strumenti: stampi in silicone per gelati oppure stampi da ghiacciolo, gelatiera (opzionale)
1. In un pentolino scaldate portando a bollore tutti gli ingredienti per la crema ad eccezione della panna. Al termine lasciate riposare qualche minuto sino ad intiepidire il prodotto e poi aggiungete la panna. Frullate bene tutti gli ingredienti e al termine aggiungete tutto nella gelatiera lavorandolo sino al raggiungimento della consistenza desiderata.
2. Nel caso non abbiate la gelatiera in casa il procedimento si allunga un po’, ma nulla di complicato: fate riposare la crema nel congelatore per circa 30 minuti; composto andrà poi ripreso, lavorato nuovamente con un cucchiaio e riposto ancora nel congelatore a riposare. Questa operazione, che vi consigliamo di ripetere almeno 3 volte, è necessaria perché durante il processo di congelamento del gelato si formano dei cristalli di ghiaccio e rompendoli il gelato risulterà più morbido quando lo andremo ad assaggiare.
3. Riempite gli stampi in silicone con la crema ottenuta e lasciate riposare nuovamente nel congelatore per almeno 3 ore. Una volta tolti dagli stampi si conserveranno per circa 2 settimane.
4. Sciogliete l’olio di cocco a bagnomaria, aggiungete il cacao e lo sciroppo d’acero mescolando in continuazione in modo da mescolare bene gli ingredienti ed evitare la formazione di grumi. Passate ogni stecco all’interno della crema al cacao e successivamente nel trito di frutta secca. Appoggiate quindi il tutto su di una gratella oppure su un foglio di carta forno. Fate riposare ancora in freezer per 30 minuti.
5. La gomma di tara agisce principalmente come stabilizzante e addensante per gelati ci permette di avere una costante cremosità mentre lo mangiamo. Il destrosio è invece uno zucchero che impedisce la formazione di fastidiosi cristalli di ghiaccio. Il gelato lo potete fare anche senza questi ingredienti ma dovrete consumarlo velocemente e sarà un po’ meno cremoso.
desserts, glutenfree August 27, 2016 08:41
Author vegolosi.it/ricette/gelato...
No one has liked this recipe.
No comments yet.