Polpette mandorle e curry

2 likes 2 comments Recipe by Maria Luigia

Polpette mandorle e curry of Maria Luigia - Recipefy

600 gr macinato di vitello
3 cucchiai misto per soffritto
120 gr mandorle sbucciate
4 bicchieri di brodo vegetale
80 gr pisellini surgelati
150 gr mollica di pane rafferma
1 uovo + 1 tuorlo
2 cucchiai di burro
2 cucchiai curry in polvere
4 bicchieri olio di arachidi, ma anche d'oliva
2 cucchiai di uvetta
1 pizzico cannella in polvere
2 pizzichi sale fino

Prep. Time → 15 min

Cook Time → 20 min

1. Mettere in ammollo l'uvetta in acqua calda
Riscaldare un bicchiere di brodo e mettervi dentro 100 gr della mollica rafferma
Tritare il restante della mollica con 80 gr di mandorle in un mixer e poi versarlo su un foglio di carta da forno

2. Strizzare a mano la mollica e amalgamatela in una ciotola con l'uovo e il tuorlo, leggermente sbattuti con la forchetta, la carne tritata, la cannella e un pizzico di sale. Bisogna creare un composto sodo, quindi se è un pò troppo morbido si aggiunge un pò di mollica e mandorle tritate

3. Scaldare in una padella l'olio a fuoco medio senza farlo fumare

4. Create delle polpettine con l'impasto e rotolatele nel trito di mollica e mandorle, poi soffriggetele, 4 minuti x parte, nell'olio caldo; scolatelebene e lasciatele su carta assorbente

5. Mentre si cucinano le polpette, sciogliete il burro e rosolatevi il soffritto, aggiungetevi poco brodo e lasciatelo evaporare a fuoco basso per circa 5 minuti
Aggiungetevi il curry e mescolate a fuoco più alto per 1 minuto
Bagnate con il brodo vegetale rimasto e aggiungete i pisellini ancora surgelati, appena preso il bollore abbassate la fiamma e lasciate a cuocere con un coperchio per circa 12 minuti. Mescolare sempre e spesso
Aggiungete al soffritto, nella padella, l'uvetta ben strizzata e le mandorle intere

6. Unite anche le polpette, rigiratele nel fondo di cottura 1 minuto, voltandole con 2 cucchiai, molto delicatamente, per non romperle, ma cercando di lasciarle insaporire bene

7. Cuocetele sempre a fiamma bassa e con il coperchio leggermente spostato, per permettere al brodo di addensarsi (3 minuti circa), ma non deve diventare troppo asciutto

8. Servite le polpette caldissime cospargendole con il loro fondo di cottura

9. E' possibile servirle su un letto di riso alla menta e peperoncino che si sposa molto bene con i sapori del curry e delle mandorle (vedi prox ricetta)

main courses May 18, 2013 19:57

Author Maria Luigia

Img-20150601-wa0003%20%281%29 Https-graph-facebook-com-1556943261-picture
Img-20150601-wa0003%20%281%29
Diana 12 years ago

Spettacolare...ti sei superata!!!

Hanami-tokyo1-jpg
Maria Luigia 12 years ago

ho cercato di fare del mio meglio, GRAZIE