Salame di cioccolato
Recipe by
200 g cioccolato fondente (il mio era al 50% ma se vi piace più amaro va bene fino al 70%)
100 g panna di soia (quella normale da cucina, non da montare)
40 g zucchero integrale di canna di tipo Dulcita
100 g fette biscottate integrali
50 g nocciole tostate
farina di carruba (o cacao in polvere) q. b.
1. Tagliate il cioccolato a pezzettini e fatelo fondere a bagno maria, poi unite lo zucchero e la panna di soia mescolando bene fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
2. Lasciatela intiepidire e nel frattempo sbriciolate in una ciotola capiente le fette biscottate. Non devono essere né completamente in briciole né a pezzi troppo grossi, sappiatevi regolare!
3. Tritate grossolanamente le nocciole (io uso un mortaio) e unitele alle fette biscottate.
4. Quando la crema al cioccolato è tiepida unitela al composto di fette e nocciole e amalgamate bene, se occorre anche con le mani (così poi avrete la scusa per leccarvi le dita! ;-D ).
5. Distribuite il composto su un foglio di carta stagnola e, aiutandovi con un colino, spolveratelo su tutti i lati con un po’ di farina di carruba, servirà per non far attaccare il salame alla stagnola e per dare un tocco di gusto in più. Potete comunque usare anche il cacao in polvere.
6. Formate un salsicciotto bello stretto e compatto e mettetelo in frigo per almeno 3 ore.
7. Se avanza (dubito perché è talmente buono che verrà spazzolato in poco tempo!) si conserva in frigo per diversi giorni ma tiratelo fuori una mezz’oretta prima di tagliarlo e mangiarlo, per evitare che sia troppo freddo.
desserts April 04, 2015 12:09
Author nonsoloveg.altervista.org/sala...
No one has liked this recipe.
No comments yet.