Zeppole di riso
Recipe by
500gr di riso per risotti
500gr di fairna di semola
500gr di acqua
500gr di latte
4 cucchiai di zucchero
un pizzico abbondante di sale
olio per friggere
zucchero a velo vanigliato
Il succo di 4 arance
essenza di arancia
miele di arancia
la scorza di 2 arance grattugiate
Prep. Time → 120 min
1. Fare bollire l'acqua con il latte...4 cucchiai di zucchero....il pizzico di sale.....ad ebollizione mettere a cuocere il riso e quando è ben cotto porlo in una ciotola....aggiungere la farina di semola... il succo delle arance.. la buccia grattugiata...e l'essenza di arancia....impastare il tutto

2. Formare con le mani bagnate con acqua dei bastoncini

3. farli friggere in una padella con dell'olio, mettere della carta assorbente in un piatto ed asciugarli dall'olio in eccesso


4. riscaldare il miele all'arancia nel micro e farlo sciogliere..porlo in un piatto ed immergere ad uno ad uno le zeppole

5. alla fine metterli tutti in un vassoio cospargerli ancora di miele
e spolverarli di zucchero a velo vanigliato a piacere si può mettere anche la cannella


desserts, latte, riso, olio, acqua, zucchero, miele May 06, 2011 13:48
Author Alfy
Mamma mia... penso che debbano essere buonissime!!!
Come si fa a provarne una...??!!
Alfy, mi fai morire dal languorino!
Daniele perchè provarne una? Li fai direttamente e ti assicuro che si mangiano:-) altrimenti fai mezza dose.
Cooking girl...lo so mi dispiace di farti morire...ma ne vale la pena:-)
Si devono essere veramente buoni!!! brava!
Ci credo che si mangiano... è proprio questo il problema!
Al posto del riso si puo' mettere della crema, giusto? Ho visto che ti piacciono molto i dolci e allora ho pensato a questa sostituzione.. giusto?
No...questi sono dolci tipi siciliani...nascono così e non si possono modificare...e poi più dolci di così!?
Per quanto riguarda che mi piacciono i dolci si...hai visto bene...ma devo dire non solo...
MAROOONNNNNA!!! La mia infanzia sicula espressa in un dolce!!!!!!!
Marinella...ma non mi dire sei siciliana? Se si,,,da dove?
Alfy ma questa è la ricetta delle "Crispelle uso benedettini" che si fanno a Catania?
si...alcuni mettono il lievito...io invece no...mi piacciono così perchè sono croccanti
Complimenti.........Brava!!!
grazie!
Complimenti per il nuovo "look" wow...
sicuramente buone ...magari le provo stasera!
ciolabella...sempre con i tuoi complimenti! Grazie! Ma quando posti qualche altra ricetta?
si Alfy....ora abito in un'altra regione ma sono nata e cresciuta ad Acireale!!!!
@Daniele...la prossima volta che le preparo faccio in modo di fartele assaggiare!!!!
sono i dolci preferiti di mio marito....sembra più semplice di quanto pensassi....devo provare a farli!!
la vuoi sapere una cosa? proprio in questo momento li sto facendo...ho il computer aperto e mi è arrivata l'email che mi dice a Tiziana piace zeppole di riso. Ma guarda che coincidenza...sono ottimi e buonissimi e facilissimi da fare provali e vedrai che goduria! Ciao! Ma tuo marito è siciliano?
beh ...allora sappi che sono ottimi questi dolcetti ....fatti e rifatti ..
siamo tutti e due siciliani....io sono nata a catania, mia mamma è di nicolosi ma ho abitato a siracusa; invece mio marito è di palazzolo acreide. bentrovata conterranea!!!!complimenti per le tue ricette. ciao!!!