Allegri biscotti

0 piace 0 commenti Ricetta di Sricciolo

Allegri biscotti di sricciolo - Recipefy

Impasto
2 uova
150 g di zucchero
200 g di burro
1 cucchiaino di lievito in polvere
Ca. 500 g di farina
1 cucchiaino di cannella (può essere sostituita con ginger, cardamomo o anche caffè in polvere)
½ cucchiaino di sale

Decorazione
Codette e palline colorate
Formine varie

Glassa
Zucchero a velo
Acqua calda

Preparazione → 70 min

Cottura → 10 min

1. Preparazione biscotti:
Unite uova e zucchero in una ciotola e mescolate con il mixer. Aggiungete poi il burro ammorbidito e continuate a mescolare.
In un’altra ciotola unite la farina con il lievito il sale e la cannella (e/o le altre spezie).
Versate il composto solido in quello liquido e continuare a mescolare. Stavolta meglio con un cucchiaio di legno fino a quando potete e poi con le mani fino a formare una palla liscia e lucida.
Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela in frigorifero per almeno 1 ora.
Togliete la pasta dal frigo e dividetela in quattro parti in modo da stenderla più facilmente. Infarinate il matterello e la superficie su cui volete stendere la pasta per evitare che si appiccichi. Stendete la pasta fino ad ottenere uno spessore di 3-4 mm (in forno poi gonfia un po’ a causa del lievito).
Per il taglio dei biscotti usate le formine che più vi piacciono.
Mettete i biscotti su una teglia con carta da forno e decorateli con codette e/o palline colorate.
Cuoceteli in forno statico a 180 gradi per circa 10 minuti (o fino a che sono dorati) e lasciateli raffreddare prima di passare alla glassatura.

2. Per la glassa:
Prendete una ciotolina e mettete all’interno 5-6 cucchiai di zucchero a velo, poi molto gradatamente aggiungete dell’acqua tiepida e mescolate. Attenzione! Aggiungete un cucchiaino d’acqua alla volta altrimenti rischiate di ottenere una glassa con una consistenza troppo liquida. La giusta consistenza della glassa la ottenete quando sarà tale da non colare quando la mettete sui biscotti. Deve essere abbastanza compatta ma morbida da poterla spalmare sulla superficie. Potete anche usare un sac-a poche.
Se siete amanti della cioccolata, potete scioglierne un po’ e usarla per decorare sempre usando il sac-a poche.

3. Conservate i biscotti in una scatola di latta (se non li spazzolate tutti!!).

dolci February 21, 2012 15:16

Nessuno ha aggiunto questa ricetta ai propri 'Mi piace'.

Ancora nessun commento.

sricciolo
Manga-jpg
44 anni
Florence, Italia

postpopuli.it