Brioche rustica
Ricetta di
Per la pasta: Farina g 500 - Burro g 100 - Lievito di birra 1 dado - Latte 1/4 di l - Uova 3 – Sale
Per l'imbottitura: Provolone o emmenthal g 100 - Prosciutto cotto o mortadella o l'uno e l'altra misti g 150 - Parmigiano grattugiato g 50
Cottura → 40 min
1. Versate la farina ed il formaggio grattugiato in una zuppiera o direttamente sul piano di lavoro e disponetela a fontana: al centro mettete le tre uova, il burro sciolto, un pizzico di sale e il lievito stemperato nel latte tiepido.
2. Lavorate bene questa pasta con le mani finché non diventi omogenea ed elastica.
3. Mescolatevi quindi il formaggio tagliato a dadini e il prosciutto a pezzetti.
4. Imburrate ed infarinate uno stampo col buco in mezzo, mettetevi la pasta e lasciatela lievitare in un posto al riparo dalle correnti d'aria per un'ora, un'ora e mezza.
5. Quando sarà cresciuta circa il doppio del suo volume mettetela al forno precedentemente riscaldato e lasciate cuocere per una quarantina di minuti, finché infilando uno stecchino lo ritrarrete asciutto.
antipasti, buffet, cucina napoletana, lieviti May 14, 2011 20:52
Autore: Vittorio Gleijeses, A Napoli si mangia così, Napoli 1986
Nessuno ha aggiunto questa ricetta ai propri 'Mi piace'.
Ho avuto l fortuna di assaggiare anche questa. Una sola raccomandazione: provatela!