Casette di pan di spezie natalizie
Ricetta di
350 gr di farina
150 gr di burro
1 uovo
2 cucchiaini di cannella
1 cucchiaino di bicarbonato
chiodi di garofano in polvere
150 gr di miele
noce moscata
2 cucchiaini di zenzero
160 gr di zucchero
sale
per la decorazione e la "malta"-glassa
1 albume
100 gr di zucchero a velo
qualche goccia di limone
coloranti in polvere (eventualmente)
Preparazione → 30+120 min
Cottura → 10-15 min
1. finite le feste e finita la maratona in cucina.
le casette di zenzero le ho fatte quest'anno per la prima volta e le ho trasformate in regali golosi..... c'è da migliorare l'architettura e le decorazioni, ma il biscotto è il classico biscotto di zenzero e cannella.
2. per l'operazione ci vogliono due giorni, in quanto è bene fare prima i biscotti e poi montare le casette successivamente. il giorno dopo, quando le casette sono staticamente solide si può procedere alla decorazione che ha bisogno di alcune ore per solidificare. Io ho comunque decorato i tetti prima di fare il montaggio.
3. mettere tutti gli ingredienti nel robot o, se si lavora a mano, in un recipiente e mescolare il tutto.
La pasta così formata bisogna avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per due ore.
4. nel frattempo bisogna fare le forme dei pezzi che servono per costruire le casette.
se non si é architetti, ingegneri o geometri, si possono trovare on line molti schemi da poter stampare e ritagliare!
5. stendere la pasta con uno spessore di circa 0.5 cm, tagliare le forme e cucocere in forno preriscaldato (180 gradi) per 10-15 minuti.
6. una volta cotti i biscotti e fatti raffreddare, si può passare al montaggio.
si fa la glassa. amalgamare un bianco d'uovo sbattuto a neve con lo zucchero e qualche goccia di limone.
7. la glassa servirà anche per decorare. si può colorare con dei colorabti in polvere alimentari. Io ho lavorato solo con il bianco. mi piaceva di più.
8. mettere la glassa su tutti gli spigoli e montare i pezzi. ci si può aiutare con bicchieri e tazzine per mantenere verticali i pezzi che debbono rimanere fermi per essere saldati. pazienza, molta pazienza.
9. il giorno dopo, le casette sono solide e allora si può procedere ai decori con la glassa (porte, finestre, ghirigori, ecc.). Utilizzare una sac a poche piccola.
Qui la fantasia può scatenarsi e allora si possono usare anche caramelle colorate e tanto altro.
10. BUON 2012 A TUTTI!!!
dolci, natale, casette di spezie January 06, 2012 18:49
Autore: Monica
Fantastici, complimenti! per caso hai anche qualche foto dei passaggi intermedi?
Ahimé no, ma le rifaró e allora aggiungeró le immagini del processo. Grazie e in bocca a l lupo per le tue costruzioni!
Ti ringrazio! Spero di fare qualche casetta a breve!
Che belle! da vedere e sicuramente da gustare :) Le proverò!