Cima alla genovese a modo mio

1 piace 0 commenti Ricetta di Marina Marini

CIMA ALLA GENOVESE A MODO MIO di Marina Marini - Recipefy

1 fetta rettangolare di fesa di tacchino (45x25 ca)
2 uova
30 gr. Grana grattuggiato
50 gr. Pisellini
50 gr. Mortadella
Maggiorana
Noce moscata
1 cipolla
1 gambo sedano
1 carota
1 scalogno
1 foglio alloro
Pepe rosa in grani
Sale
Pepe
Olio evo
Carta forno
Ago e filo

Preparazione → 30 min

Cottura → 25 min

1. Preparare un brodo di verdura con la cipolla, carota, sedano, alloro e alcuni grani di pepe e portare a bollore.

2. Nel frattempo posizionare la fesa tra due fogli di carta forno e batterla per livellarla, ma non eccessivamente,
Rifinirla lateralmente e tenere da parte i pezzetti che avanzano.

3. Versare due cucchiai d'olio in un padellino e soffriggere dolcemente lo scalogno affettato, far rosolare la fesa avanzata tagliata a pezzettini per qualche minuto. Salare e pepare, dopo di cio' scolare dall' olio di cottura e mettere da parte.

4. Versare in una ciotola il formaggio grana, la mortadella ed il maggiorana tritati, i piselli scolati e risciacquati, le uova sbattute, la fesa a pezzettini, salare pepare aggiungere un pizzico di noce moscata ed amalgamare bene il tutto.

5. Piegare il rettangolo di fesa in modo da formare un sacchetto cucire con filo da cucina (attenzione la fesa e' molto piu' tenera del vitello e quindi usare molta accortezza nel cucire il sacchetto.- e' facile che il filo tagli la carne se si tira troppo).

6. Riempire il sacchetto con il ripieno fino ai 4/5 e chiudere con ago filo.

7. Bagnare un foglio di carta forno, strizzarlo e arrotolare la cima - praticando due o tre buchini con l' ago sulla carne - facendo una sorta di caramella.

8. Inserire la "caramella" nel brodo e cuocere a fuoco dolce per 25 minuti.

9. Scolare la "caramella" sfasciarla e metterla in un piatto a raffreddare molto bene.

10. Servire a fette.

secondi February 07, 2016 17:23

Autore: Io

No-user

Ancora nessun commento.

Marina Marini
“ho mantenuto per anni un dipendente di una nota marca di surgelati .....poi un giorno ho provato a fare il pane....ed e' nata una passione che non avrei mai creduto possibile.”
Picture
65 anni
Cogoleto (Ge), Italia