Dango giapponesi

1 piace 0 commenti Ricetta di Diana

DANGO giapponesi di Diana - Recipefy

250 gr di farina di riso
30 gr di zucchero (facoltativo)
200 gr di acqua calda
Salsa Mitarashi per condimento

Preparazione → 60 min

Cottura → 5 min

1. In una terrina di media grandezza versate la farina di riso e l’acqua calda (ma non troppo)

2. Amalgamate bene insieme questi due ingredienti prima con un mestolo di legno, possibilmente piatto, e poi con le mani fino a che non otterrete un composto omogeneo e consistente (aggiungete anche lo zucchero se li volete addolcire ancora di più)-(se vedete che il preparato è troppo mollo, aggiungete un altro po’ di farina)

3. Una volta finita questa operazione, dividete il panetto in tante piccole parti uguali e disponetele a distanza una dall’altra in un contenitore per cuocere al vapore

4. Fate quindi bollire l’acqua all’interno della pentola e coprite il tutto con un coperchio avvolto da un panno, lasciando cuocere per circa 50-60 minuti. (Il panno sul coperchio servirà per far si che il vapore non ricada in goccioline sul composto). Passato questo tempo, sollevate il coperchio e facendo attenzione a non scottarvi, prendete un paio di pezzi e divideteli a metà per controllare che anche il centro del panetto si sia cucinato a dovere e non siano rimaste tracce di “polvere” della farina. In caso lasciate cuocere un altro po’.

5. A fine cottura prendete i pezzi dal contenitore e metteteli all’interno di una ciotola abbastanza grande. Prendete un pestello e cominciate a schiacciare l’impasto per circa 5 minuti fino a che non sarà di nuovo unito (bagnate ogni tanto l’utensile con l’acqua per evitare che la pasta si attacchi ad esso)

6. Una volta finito, create un salsicciotto con il composto ottenuto e poi, tramite una spatola di bamboo tagliate l’impasto. Usando questo attrezzo vi uscirà già una forma sferica. Non fatele troppo grandi comunque, le palline dovrebbero essere poco più grandi di 2-3 Cm.
(Se non lo trovate, potete usare anche un coltello da cucina normale per ricavare tante piccole porzioni e poi modellarle meglio con le mani)

7. Ora che avete queste sfere, procuratevi dei bastoncini su cui dovrete infilzare le pallette ottenute (circa 3-4 per ogni spiedo, dipende anche dalla loro grandezza comunque).

8. Ora siete pronti per dargli una leggera doratura! Prendete una padella, possibilmente anti-aderente riscaldata a fuoco medio (o una griglia, come fanno i giapponesi) e posatevi sopra i Dango girandoli di tanto in tanto per dargli così una leggera scottata (5 min circa). Qui in basso un’immagine per quanto riguarda la cottura in padella e con la griglia.

9. Finito! Ora i vostri dango sono pronti per essere serviti e cosparsi con la salsa Mitarashi!
(per la salsa Mitarashi o la salsa alternativa, guarda sito allegato in fondo alla pagina)

dolci April 30, 2013 20:59

Autore: Diana, nanoda.com/ricetta-giappon...

No-user

Ancora nessun commento.

Diana
“調理のための愛”
Img-20150601-wa0003%20%281%29
Roma, Italia