Flan parisien
Ricetta di
Latte 1 l
Pasta sfoglia già pronta un rotolo da 230 gr
Zucchero semolato 250 gr
Uova 5 tuorli
50 gr Farina 00
50 gr Maizena o fecola di patate
Panna liquida fresca 250 ml
Vaniglia 1 bacca (o 1 bustina di vanillina)

1. Per relizzare il flan parisien, preparate per prima cosa la crema per il ripieno: mettete in una casseruola i 5 tuorli e unite lo zucchero semolato. Fate sciogliere bene lo zucchero afuoco molto basso, mescolando con una frusta.
Unite poi la maizena e la farina precedentemente setacciate e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, aggiungete il latte, a temperatura ambiente, a filo, stemperando sempre con una frusta e la panna. Incidete una bacca di vaniglia seguendo la sua lunghezza e raschiate, con la punta di un coltellino, i semini. In alternativa potete usare una bustina di vanillina.
Unite la bacca e suoi semini nel composto di uova e latte; lasciate cuocere, a fuoco basso, mescolando incessantemente con una frusta, per circa 15 minuti o finchè non avrà raggiunto una consistenza cremosa e compatta, tipo quella della crema pasticcera.
Una volta pronta, eliminate dalla crema la bacca di vaniglia. Prendete il rotolo di pasta sfoglia, che deve essere ben freddo da frigorifero, srotolatelo e adagiatelo, con la sua carta da forno, in una tortiera a cerchio apribile del diametro di circa 24 cm, quindi bucate il fondo con i rebbi di una forchetta (15), affinchè la sfoglia non si gonfi troppo durante la cottura.
Versate all’interno della tortiera la crema ottenuta, stendendola uniformemente su tutta la superficie e infornate il flan in forno statico già caldo a 170° per circa 1 ora (forno ventilato 150° per 50 minuti). Una volta cotto, lasciate intiepidire il vostro flan e poi lasciatelo in frigorifero a riposare per circa 1 ora, in modo che si sgonfi e si compatti bene, così che risulti semplice anche tagliarlo a fette. Il vostro flan parisien aspetta solo di essere servito!
Da provare anche con lo zucchero sopra passato col caramellatore come per la creme brulè
2. Conservazione
Potete conservare il flan parisien in frigorifero per 3-4 giorni ben coperto da pellicola o alluminio in modo da non fargli prendere altri odori.
Si può congelare, porzionato, e poi farlo scongelare in frigorifero al momento del bisogno.
dolci September 28, 2014 17:06
Autore: giallozafferano
Nessuno ha aggiunto questa ricetta ai propri 'Mi piace'.
Ancora nessun commento.