Focaccia alla pugliese
Ricetta di
500 g di farina
25 g di lievito di birra
un cucchiaio di zucchero
una patata grossa
14-15 pomodorini ciliegia sodi
2 rametti di origano
5 cucchiai di olio EVO
sale fino e grosso
Preparazione → 20 min
Cottura → 35 min
1. Sbucciate la patata, lavatela, tagliatela a tocchetti e cuocetela in acqua salata per circa 20 minuti dal momento dell'ebollizione
2. Scolatela con un mestolo forato, conservando l'acqua di cottura, schiacciatela con una forchetta e fatela intiepidire
3. Setacciate la farina in una ciotola e aggiungete 2 cucchiai di olio, lo zucchero, 2 cucchiaini di sale fino, il lievito sciolto in un pò dell'acqua di cottura della patata e la patata schiacciata
4. Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, aggiungere poco per volta un bicchiere e mezzo dell'acqua di cottura tenuta da parte sino a ottenere un inpasto morbido e appiccicoso
5. Coprite la ciotola e fate lievitare per circa un'ora o finche l'impasto sarà diventato una volta e mezzo il volume iniziale
6. Trasferite l'impasto in una teglia di 26/30 cm unta con un cucchiaio di olio; distribuite sulla superficie della focaccia i pomodorini lavati e tagliati a metà, cospargete con sale grosso e origano, condite con l'olio rimasto versato a filo e lasciate lievitare ancora per 30 minuti circa
7. Cuocete la focaccia in forno non ventilato a 220° per 30-35 minuti. Fatela raffreddare nella teglia prima di sfornare e servire-
Eccellente!
Si, si, semplice e gustosissima!