Pie con ripieno di mele (apple pie)
Ricetta di
per la frolla
250 g di farina 00
125 g di burro a temperatura ambiente (tagliato a pezzetti)
100 g di zucchero a velo
3 tuorli piccoli oppure 2 grandi
un pizzico di sale
per il ripieno
5-6 mele medie (circa 600 g una volta tagliate)
mezzo vasetto di marmellata (consiglio mele cotogne o pere)
50 g uva sultanina
50 g di pinoli o mandorle a lamelle
40 g di zucchero
mezzo bicchiere di acqua
un goccio di liquore
succo di mezzo limone
Preparazione → 60 min
Cottura → 50 min
1. Potete preparare prima la frolla o prima il ripieno, tenete conto che entrambi hanno bisogno di tempo per riposare.
2. Per il ripieno: Sbucciate le mele e tagliatele a pezzettoni.
Se avete mandorle intere, riducetele a pezzetti col coltello e caramellatele insieme all'uvetta. In una casseruola mettete i pezzettoni di mela con lo zucchero, un bicchiere d'acqua e il succo di limone. Subito dopo aggiungete la marmellata, l'uvetta e le mandorle/pinoli. Cuocete mescolando spesso a fiamma viva fino a quando il liquido non sarà completamente evaporato (attente a non far bruciare il tutto). Ci vogliono circa 15/20 minuti. Una volta che il composto è pronto, lasciatelo raffreddare un po' prima di comporre la torta.
3. Per la frolla: Setacciate la farina sul piano di lavoro e aggiungete il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti. Unite con le mani il burro alla farina. Una volta che il composto ha raggiunto una consistenza omogenea, formate una fontana e mettete al centro le uova, lo zucchero a velo setacciato e un pizzico di sale. Battete gli ingredienti al centro della fontana con una forchetta (senza prendere la farina) e quando sarannno ben amalgamati copriteli e uniteli alla farina. Lavorate il composto con le mani in modo da amalgamare il tutto in breve (il segreto della frolla è lavorarla il meno possibile), ricoprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo 20/30 minuti.
4. Imburrate una teglia di circa 23 cm di diametro. Dopo aver steso 2/3 della frolla, ponetela sul fondo della teglia aiutandovi con della carta forno.
Formate un bordino di circa 1/2 cm. Mettete il ripieno e coprite la torta con il resto della frolla, facendo dei buchini o dei tagli sulla superficie. Chiudete bene i bordi e sigillate strisciando con la punta della forchetta.
Se vi avanza della pasta potete fare un bordino decorato oppure degli ottimi biscottini.
Cuocete in forno a 180° (non serve preriscardarlo) per circa 40/50 minuti, fino a quando la torta assume un bel colore dorato. Ve ne accorgerete anche dal profumo, è davvero ottimo!


dolci, apple cake, mandorle, marmellata, mela, mele, pasta frolla, pinoli, torta, uva passa, uvetta, colazione October 13, 2012 13:12
Ancora nessun commento.