Polpettone di tacchino ripieno
Ricetta di
400g di macinato di tacchino
1 uovo
120g di spinaci
100g di prosciutto cotto
2/3 cucchiai di farina
parmigiano
olio
dado o brodo
noce moscata
sale
pepe
1 cipolla
2 carote
sedano
prezzemolo
Preparazione → 40 min
Cottura → 30 min
1. Iniziate cuocendo gli spinaci. io uso quelli congelati in cubetti (circa 6/7 cubetti) li metto in una padella unta con poco olio e copro con un coperchio per generare vapore, quando si saranno cotti li condisco con del sale e della noce moscata.

2. preaparare il polpettone mettendo in una ciotola il macinato di tacchino e condirlo con del prezzemolo tritato, sale, pepe e del parmiggiano grattugiato e impastare bene il tutto
3. preparate una frittata molto bassa di un uovo, regolate di sale e pepe. Per non sporcare tante pentole io la faccio nella stessa padella dove ho cotto gli spinaci!

4. Stendo nel piano di lavoro della carta forno. posiziono la carne macinata nel centro della carta forno. copro la carne macinata con altra carta forno e inizio a stendere la carne aiutandomi con il mattarello. stendete la carne macinata cercando di raggiungere una forma tonda della grandezza di una pizza circa e togliere lo strato superiore della carta forno.

5. mettete sulla carne macinata in sequenza la frittata il prosciutto e gli spinaci. A questo punto dovete arrotolare il polpettone aiutantovi con la carta forno rimasta alla base del polpettone. La carne di tacchino è molto plasmabile non sarà difficile raggiungere la forma del perfetto polpettone! infarinate il polpettone.



6. ungete un tegame con abbondante olio e fate rosolare la cipolla le carote e il sedano. Inserite nel tegame il polpettone e rosolatelo. A questo punto aggungete del brodo non comprendo completamente il bolpettone oppure un dado con acqua e coprite con un coperchio.
ultimate la cottura girando il polpettone ogni tanto.
7. A fine cottura io inserisco in un mixer il sugo rimasto nel fondo di cottura con la carota sedano e cipolla e lo stendo nelle fette di polpettone.
secondi April 21, 2011 22:32
Buono! Complimenti...