Polpo arrosto e capesante su crema di patate allo zafferano

0 piace 0 commenti Ricetta di Marina Marini

polpo arrosto e capesante su crema di patate allo zafferano di Marina Marini - Recipefy

4 patate farinose
1 cucchiaio di burro
latte q.b.
zafferano (in polvere e in pistilli)
8 capesante
un mazzetto di timo
sale, pepe
1 polpo da 1 kg già pulito
50 ml di olio extravergine di oliva
qualche rametto di origano secco

Preparazione → 30 min

Cottura → 30 min

1. Per fare il polpo arrosto cominciate mettendo a bollire dell’acqua in una pentola. Giunta a bollore prendete il polpo per la testa e immergete i tentacoli nell’acqua per pochi secondi per tre volte per farli arricciare. Mettete il polpo da parte. Pulite la pentola, rimettetevi dentro il polpo con la testa verso il basso e i tentacoli verso l’alto, quindi aggiungete l’acqua necessaria a coprirlo completamente e un cucchiaino di sale. Riportate la pentola sul fuoco e, quando l’acqua inizierà a bollire, abbassate un poco la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete per 20 minuti (per polpi più piccoli basteranno 10 minuti). Spegnete il fuoco e lasciatelo immerso nella sua acqua di cottura per 50 minuti. Di tanto in tanto giratelo e controllatene la morbidezza con una forchetta. Scolatelo e fatelo raffreddare.
In una terrina preparate una marinata mescolando l’olio con sale, pepe, e origano. Quando il polpo sarà freddo, con un coltello separate la testa dai tentacoli, poi dividete i tentacoli in 2 parti. Trasferite tutto nella terrina della marinata. Coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Scolate il polpo dalla sua marinata mettendo da parte l’intingolo che servirà anche dopo. Cuocete il polpo sulla piastra o in una padella ben calda per circa 6-8 minuti spennellandolo ogni tanto con la sua salsa e rigirandolo a metà cottura. Il polpo arrosto è pronto per essere servito.
Lessa le patate con la buccia. Una volta cotte privale della buccia e passale allo schiacciapatate. Trasferisci le patate in un pentolino. Accendi il fuoco. Aggiungi una noce di burro, un goccio di latte, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Inizia a mescolare. Unisci un pizzico di zafferano stemperato in un paio di cucchiai di acqua tiepida. Regolati con lo zafferano a seconda dei tuoi gusti e del grado di colorazione desiderato.
Continua ad aggiungere latte un poco alla volta fino a raggiungere la consistenza di una crema liscia, ma non eccessivamente fluida.
Nel frattempo riscalda una padella con una noce di burro e un rametto di timo fresco. Quando la padella sarà ben calda, aggiungi le capesante e rosolale un minuto per lato. Sala le capesante con un pizzico di Fleur de Sel al momento di girarle.
Servi le capesante infilandole due a due su uno stecchino o su un legnetto e adagiale sulla crema di patate insieme ai tentacoli di polpo arrosto. Decora con qualche pistillo di zafferano e ulteriore timo fresco.

secondi January 16, 2022 16:23

Autore: https://cucchiaio.it/ricetta/polp... - https://carlottaeilbassotto.com/c...

Nessuno ha aggiunto questa ricetta ai propri 'Mi piace'.

Ancora nessun commento.

Marina Marini
“ho mantenuto per anni un dipendente di una nota marca di surgelati .....poi un giorno ho provato a fare il pane....ed e' nata una passione che non avrei mai creduto possibile.”
Picture
65 anni
Cogoleto (Ge), Italia