Ravioli al tartufo
Ricetta di
- per la pasta sfoglia
5 uova intere
500 g farina
- per il ripieno
400 g di ricotta
100 g di crema tartufata
3 uova intere
50 g circa di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
1. Il ripieno si può preparare anche il giorno prima amalgamando bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema piuttosto densa; se al momento dell'uso dovesse risultare troppo morbida aggiungere un pò di semolino che non modifica il sapore ma rende l'impasto più consistente. Con queste dosi il ripieno a me è venuto un pò abbondante, ma dipende da quanto si fanno grossi e si riempiono i ravioli.
2. Per la pasta sfoglia mettere la farina "a fontana", ossia metterla in una terrina e farci un buco al centro dove rovesciare le uova intere, un pizzico di sale ed un filo di olio di oliva. Cominciare a impastare con la forchetta gli ingredienti e poi, quando l'impasto ha raggiunto una certa consistenza, proseguire con le mani sulla spianatoia per una decina di minuti circa.
A questo punto appiattire un pò con le mani, infarinare e stendere con il mattarello fino allo spessore desiderato.
3. I ravioli possono essere confezionati a mano o con la ravioliera.
4. Il mio consiglio è, in ogni caso, quello di inumidire i bordi che devono essere chiusi e pressarli bene per evitare che i ravioli si aprano durante la cottura e si svuotino del ripieno.
5. Per la cottura occorreranno circa 7 minuti.
6. Io li ho conditi in parte con del burro fuso, parmigiano grattugiato e una spolverata di crema tartufata e in parte con una salsa di pomodorini, ma sono ottimi anche conditi con del sugo di carne (o ragù)!





primi September 10, 2011 12:54
Autore: sweetandsaltycorner.blogspot.com
Ancora nessun commento.