Sua maestà la cheescake
Ricetta di
Per la base
250gr di biscotti digestive
3 cucchiai di burro di soia o olio di cocco
Per la crema
Un vaso grande di yogurt di soia. Io ho usato Alpro al cocco.
Una confezione da 500gr di panna da montare già zuccherata.
2 budini Alpro alla vaniglia
1 cucchiaino raso di agar agar
Per la copertura
Marmellata di more o di frutti di bosco senza zuccheri aggiunti. Io utilizzo quella Rigoni.
1. Perché iniziare 2 giorni prima?! Innanzi tutto perché bisognerà mettere a scolare lo yogurt dentro ad un telo posto all’interno di un colino o di uno stampo da ricotta e lasciarlo scolare almeno una notte! Poi perché mangiata il giorno dopo è ancora più buona! Quindi, il giorno prima di prepararla mettete a scolare lo yogurt. Poi il giorno dopo iniziate la preparazione vera e propria.
2. Ricoprite lo stampo a cerniera con la carta da forno.
3. Per la base sciogliete a bagnomaria il burro di soia o l’olio di cocco e nel frattempo tritate i biscotti digestive fino a sbriciolarli.
4. Quando il burro sarà sciolto unitelo ai biscotti e con il composto ottenuto ricoprite la base della tortiera facendo uno strato bello compatto. Mettere in frigo per il tempo delle successive preparazioni.
5. Accendete il forno a 180′.
6. Per lo strato di crema “formaggiosa” versate due dita di panna dentro ad un pentolino e unire un cucchiaino raso di Agar Agar che servirà da addensante. Portate a bollore e far sobbollire qualche minuto.
Poi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare
7. Nel frattempo montare la restante panna fino ad avere una panna montata a neve ferma!
8. Ora in una ciotola molto capiente versate il contenuto di due vasetti di budino alla vaniglia, lo yogurt lasciato sgocciolare tutta la notte, e la panna montata. Mescolate il tutto delicatamente.
9. Ora prima di unire anche la panna liquida in cui avete sciolto l’agar agar, questo composto andrebbe frullato per eliminare tutti i grumini che si sono formati.
10. Aggiungetelo al composto di budino+panna+yogurt.
11. Ora versate la Crema così ottenuta sulla base di biscotti e mettere in forno per 30-40 min.
12. Dopo questo tempo sulla superficie si formano delle leggere dorature e a questo punto si può sfornare e lasciare raffreddare a temperatura ambiente. Quando sarà raffreddata metterla in frigo a riposare.
13. Dopo qualche ora si può procedere alla copertura.
Far sciogliere due terzi del vasetto di marmellata in un pentolino con due cucchiai d’acqua a fuoco basso fino ad avere una gelatina liquida ma non troppo. Volendo si può aggiungere anche un cucchiaino di agar agar per ottenere una copertura più solida e gelatinosa.
14. A questo punto ricoprite la superficie della cheesecake con la marmellata e lasciatela riposare ancora in frigo almeno per qualche ora, ancora meglio per una notte.
dolci, torte March 02, 2017 09:19
Autore: https://homefoodnature.wordpress.com/...
Nessuno ha aggiunto questa ricetta ai propri 'Mi piace'.
Ancora nessun commento.