Tagliatelle all'astice
Ricetta di
320 g di pasta formato tagliatelle o tagliolini
1 astice da 800 g
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio e 1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco secco
500 g di polpa di pomodoro a cubetti
1 pizzico peperoncino in polvere
1 ciuffo di prezzemolo
sale
Preparazione → 40 min
Cottura → 10 min
1. Lavate l’astice, staccate la testa dalla coda, tagliate con le forbici i due lati della membrana sul ventre, sollevatela, estraete la polpa della coda e affettatela, lasciando intera la punta della coda; rompete le chele, togliete la polpa e tritatela grossolanamente.
2. Rosolate nell’olio l’aglio sbucciato e la testa dell’astice, unite il vino, fatelo sfumare poi eliminate sia l’aglio che la carcassa.
3. Sbucciate la cipolla, lavatela e tritatela; unitela all’olio, aggiungete la polpa di astice tritata e rosolate brevemente; unite la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e il peperoncino; cuocete per 10 minuti quindi aggiungete la coda dell’astice a fettine e lasciate insaporire il tutto per qualche istante.
4. Lessate la pasta in abbondante acqua salata bollente; scolatela al dente, versatela nel tegame con il sugo di astice, cospargetela con il prezzemolo tritato, mescolate delicatamente, trasferite in un piatto di portata decorato con la punta della cosa e servite subito.
Nice, thanks :)
Proverò con spaghetti alla chitarra o linguine, amo le tagliatelle solo col ragù!
Fatta! (più o meno) mi è venuto un pò asciutto ma molto buono!