Torta di mele renversée o tarte tatin
Ricetta di
3 mele stark
100 gr di burro
150 gr di zucchero di canna
1 confezione di pasta sfoglia
1 cucchiaino di cannella
3-4 cucchiai di mandorle a scaglie
Preparazione → 10 min
Cottura → 15+20 min
1. per un invito all'ultimo momento (e un'ora di tempo a disposizione) è una cosa che si può fare .......
renversée perchè è uno di quei dolci che si rovesciano e che, soprattutto è fatto al contrario.
ci possono essere varianti con pere, con arance, versioni salate con pomodori, peperoni, insomma è una ricetta semplice, facile da fare con ciò che si ha nel frigo.
2. sbucciare le mele e tagliarle a fettine non troppo basse
3. in una teglia da forno con i bordi alti, ma non troppo, mettere lo zucchero e il burro e far squagliare il tutto sul fuoco del fornello
4. mettere le mele, la cannella e le scagliette di mandorla nella pentola e proseguire la cottura sul fornello fino a che le mele non sono ammorbidite (si possono aggiungere anche pinoli, uva sultanina....)
5. togliere dal fuoco e ricoprire il composto con la pasta sfoglia (l'avevo e andavo di corsa, ma per me è più buona con la pasta brisée ..... la farò la prossima volta!)
6. mettere il tutto in forno a 180 gradi per 20 minuti circa
7. appena si sente il profumo inconfondibile del caramello, prima che bruci irrimediabilmente, togliere la torta dal forno, aspettare qualche istante e capovolgerla su un piatto di portata
8. servire calda con gelato alla vaniglia o, per chi vuole, con panna non zuccherata
dolci, mele November 03, 2011 08:01
Autore: monica
ma è buonissima!
grazie alfy, si, in effetti è da golosoni ........ costa un'ora di corsa .... sing!
L'ho mangiata a casa di una signora di origine francese.....è buonissima